DENTI NATURALI E NUOVE TECNOLOGIE
PROTESI DIGITALE : DENTI NATURALI E NUOVE TECNOLOGIE
Come sapete l’ odontoiatria protesica ha il compito di sviluppare e perfezionare in ogni aspetto le tecniche che permettono di sostituire uno o piu denti naturali con denti artificiali, allo scopo di ottenere un ottimo risultato sia da un punto di vista estetico che funzionale. Ci aspettiamo che i nostri “ denti artificiali “ siano belli, ci permettano di masticare bene, durino nel tempo e non costino troppo. L’ odontoiatria protesica ci assicura la presenza di denti ideali per volume e forma, la terapia ortodontica ci permette di posizionarli e orientarli correttamente al fine di consentire la masticazione e deglutizione ideale per ciascuno dei nostri pazienti.
Questi obiettivi non sono mai stati semplici da raggiungere. La protesi dentale richiama alla nostra memoria sedute lunghe, impronte mal tollerate, prove colore da ripetere, metalli che “non salgono“, masticazione non facile: insomma molto tempo, talvolta problemi e cifre ragguardevoli da investire.
Ma vediamo come oggi sia diventato possibile in modo certamente più semplice rispetto al passato produrre una protesi dentale biologica cioè fatta con materiali amici delle nostre gengive, ecologica e cioè costruita in modo tale da assicurare taglio e triturazione efficaci ed energeticamente poco dispendiosi, di rapida esecuzione, eccellente estetica, lunga durata ed economicamente accessibile.
Da parte nostra abbiamo ormai da tempo scelto di digitalizzare l’ intero processo produttivo della protesi dentale, dalla progettazione alla sua realizzazione e per questa ragione ci siamo dotati di scanner intra-orali, abbiamo acquisito nuove tecniche per preparare i denti naturali ad accogliere le protesi e utilizziamo nuovi materiali ad alto grado di biocompatibilità ed estetica, software di modellazione, e macchine fresatrici sempre piu precise che stanno rivoluzionando il mondo della odontoiatria in un continuo e rapidissimo progresso a tutto vantaggio sia dei pazienti che degli odontoiatri.
L’ impiego di queste avanzate tecnologie ci permette sin dalle prime battute di evidenziare quale sarà il risultato che intendiamo ottenere da una riabilitazione protesica mediante ciò che indichiamo con il termine di “ceratura diagnostica digitale”. Possiamo stabilire prima di intervenire quali sono i cambiamenti che dobbiamo apportare ai nostri denti e quale sarà il risultato finale. La ceratura diagnostica digitale verrà utilizzata per produrre delle corone protesiche provvisorie che consentano subito una masticazione atraumatica ed efficiente e che siano belle quasi quanto le protesi definitive. Tutto ciò è reso possibile semplicemente impiegando le impronte ottiche realizzate nel corso della vostra prima visita.
La fase successiva di realizzazione di una protesi dentale passa come sapete per la presa di un’impronta. Nel video qui accanto potete osservare quanto sia rapido ed efficiente e confortevole per il paziente l’ impronta ottica eseguita con uno scanner veloce e di piccole dimensioni rispetto ad una tecnica di impronta tradizionale pur se eseguita con materiali di precisione. Tre parole per definire l’ impronta ottica: comfort per il paziente, assoluta affidabilità per il laboratorio odontotecnico e precisione per l’ odontoiatra.
Nello spazio di pochi minuti spediremo per posta elettronica al nostro laboratorio l’ impronta che sarà affidata ad un odontotecnico specializzato nella modellazione digitale di protesi dentali.
La modellazione digitale della protesi dentale ha quale obiettivo la realizzazione di un manufatto protesico che consenta una masticazione efficiente e atraumatica. Questa fase di preparazione come sapete è indicata con il termine di CAD (Computer-Aided Design) .
La fase successiva CAM ( Computer Aided Manufacturing ) consiste nella realizzazione fisica della protesi dentale e viene effettuata con l’ausilio di tecnologie di varia natura come ad esempio la fresatura dal pieno di blocchi di zirconio o la pressatura del di-silicato di litio. Il manufatto viene naturalmente rifinito a mano da un odontotecnico esperto che darà il tocco finale. Come dicevamo “la precisione del computer piu la sensibilità umana”.