SURGIPLANNER
La metodica Surgiplanner consiste nell’ allestimento di un simulatore dell’ organo masticatorio e nel suo impiego tanto in diagnosi che in terapia , per la predeterminazione , tramite specifici ausili chirurgici di forma , orientamento e posizione , in chirurgia del distretto oro-facciale e più in generale in odontoiatria.
Il simulatore dell’organo masticatorio è costituito dal Surgiplanner e dalle repliche anatomiche tridimensionali dello scheletro dell’organo masticatorio ( realmodels ) in esso montate e correttamente orientate secondo uno specifico piano di fissaggio , per quanto riguarda il realmodel del cranio , e tramite opportune chiavi articolari per quanto riguarda la mandibola.
Il Surgiplanner è uno strumento di misura ideato allo scopo di consentire da un lato l’analisi di come forma , orientamento e posizione dei tessuti duri condizionino le funzioni dell’organo masticatorio e gli obiettivi della terapia, e dall’altro la progettazione di una serie di ausili che consentano di predeterminare forma, orientamento e posizione dello scheletro dell’organo masticatorio o di parti di esso.
Gli ausili di forma, orientamento e posizione sono oggetti che consentono all’operatore di replicare sul paziente , con estrema precisione, una operazione precedentemente programmata ed eseguita dall’ operatore stesso sui realmodels montati nel surgiplanner.