SIMULATORE DIGITALE
Il simulatore digitale è lo strumento base che ci consente di approcciare l’ organo masticatorio da un punto di vista biomeccanico , dinamico e individuale. Gli elementi base del simulatore sono nell’ ordine le scansioni delle arcate dentali , la Cone Beam del cranio e i dati ottenuti con l’ assiografo elettronico.
Un software dedicato consente la ” fusione ” tra scansioni 3D delle arcate dentali e la ricostruzione 3D dello scheletro della faccia in un unico oggetto che verrà inserito all’ interno di un simulatore digitale in grado di compiere movimenti . Ciò ci consente di definire le caratteristiche strutturali individuali che determinano le traiettorie che la mandibola segue mentre mastichiamo, deglutiamo e parliamo. Questo strumento in altri termini ci permette di individuare quali sono i vincoli di movimento che regolano l’attività dell ‘organo masticatorio e di distinguere tra vincoli fisiologici e vincoli dannosi per la salute.
Ma non solo il simulatore ci permetterà di osservare in quale modo le forze applicate nel corso di tali attività vengono dissipate dall’ organo masticatorio. La possibilità di osservare le articolazioni temporo-mandibolari aggiunge un’ altra tessera a questo mosaico.
Il simulatore digitale infine sarà programmato per muoversi e replicare i movimenti compiuti dalla mandibola inserendo i dati ottenuti con l’ assiografia elettronica.