ECHO-STRAIN
L ‘ ecografia dinamica è una tecnica di immagine scarsamente utilizzata in odontoiatria che , al contrario e per molteplici ragioni, riteniamo sia lo strumento di elezione per l’ analisi sistematica dell‘ organo masticatorio.L’ ecografia dinamica è innanzitutto l’ unico strumento attualmente disponibile in grado di studiare contemporaneamente e nel corso di attività funzionali reali (masticazione, deglutizione, fonazione, abitudini viziate, attività para-funzionali ) i muscoli, le articolazioni temporo-mandibolari e la lingua fornendo dati di natura sia strutturale che biomeccanica. Ma non solo, l’analisi di sequenze video di ecografia dinamica mediante software dedicati all’ analisi dello strain offre possibilità ,tanto per la diagnosi quanto per la terapia , sino ad ora impensabili. Basti considerare la possibilità di effettuare il bilancio energetico di una attività complessa come la masticazione degli alimenti partendo da una eco dinamica del muscolo massetere.L’ ecografia dinamica, la Cone Beam, le scansioni tridimensionali delle arcate dentali e la RNM 3d sono strumenti che condividono un sistema di coordinate comuni tridimensionale , strutturale e funzionale cui Echo-Strain conferisce un indispensabili apporto di dinamicità individuale.
La sistematica Echo-Strain ha quale obiettivo primario la misura sia dell’ impegno richiesto ad un muscolo o ad una catena muscolare di effettuare un compito specifico in un contesto specifico sia degli eventi che fanno seguito alla contrazione muscolare. Gli strumenti impiegati per questo tipo di analisi sono i modelli fisiologici della masticazione e della deglutizione l’ analisi dello strain. La reologia è la disciplina che studia lo scorrimento e la deformazione dei materiali in seguito all’azione di una forza ed in relazione a:
•L’intensità della forza;
•La durata di applicazione della forza;
•La velocità di applicazione della forza.
Come è possibile osservare nella figura la contrazione di un muscolo determina una serie di eventi che possono essere tutti indagati con la sistematica Echo-Strain.Poiché Echo-Strain permette di misurare in modo riproducibile impegno richiesto ai muscoli , mobilità articolare , traiettorie prodotte , dispendio energetico ed effetti sulla catena muscolare gli obiettivi che possono essere raggiunti sono sinteticamente espressi nella galleria di immagini alla vostra destra.